Quando le salite si fanno veramente impervie e le strade cedono il posto alle scalinate allora si prendono gli elevadores: funicolari o piccole cabine a cremagliera di un bel giallo squillante.Il più antico è l'elevador do Lavra, la più antica funicolare su strada del mondo, inaugurata nel 1884. Il percorso più interessante è forse quello dell'elevador da Bica. Un vero e proprio ascensore, azionato da un meccanismo idraulico è l'elevador de Santa Justa: chiuso in una elegante torre di ferro, costruito tra il 1899 e il 1922 da un ingegnere franco-portoghese, Raul Mesner, porta in un minuto dalla Baixa al Carmo. A 45 metri d'altezza una terrazza-belvedere mostra Lisboa a 360°.
Al Museu da Carris, la società che gestisce i trasporti municipali, si possono vedere il primo mezzo pubblico, di fabbricazione americana, trainato dai cavalli, un autobus doppio di stile londinese e un tram con un originale dispositivo salva-pedoni: una griglia di ferro rosso che, stesa, evitava agli incauti di finire sotto le ruote dell' elétrico.